Ci siamo, Cannondale ha presentato ufficialmente la tanto attesa Scalpel HT, la nuova front da XC della quale si parlava già da un po’ di tempo. Progetto completamente nuovo per una bici che già a prima vista rappresenta un taglio netto con la precedente FS-i.

Le nuove geometrie caratterizzate da uno sterzo più aperto ( 66,5° ) e piantone più verticale rispetto al passato consentono al biker di essere sempre in una posizione bella centrata cosi da avere il massimo del controllo in discesa e il massimo della spinta in salita.
Questo a tutto vantaggio di chi cerca la massima prestazione ma anche di chi cerca una bici divertente, ben bilanciata e in grado di trasmettere sicurezza in tutti i frangenti, perchè diciamocela tutta, non tutti la useranno per correre in coppa del mondo 🙂
Con l’introduzione della filosofia “Proportional Response ” sono state previste geometrie specifiche per ogni taglia così da garantire a tutti i biker la stessa esperienza d’uso. L’adozione di questa filosofia è evidente nelle dimensioni del carro posteriore che presenta grandi differenze tra ogni taglia. Soluzione che consente un notevole miglioramento nel bilanciamento dei pesi.
Un lavoro notevole è stato fatto nella zona posteriore della Canondale Scalpel HT, con un carro che promette reattività ai massimi livelli ma anche un grande assorbimento delle vibrazioni grazie a foderi bassi e sottili che tendono a schiacciarsi nella parte finale. Una soluzione super efficace, che da tempo caratterizza le bici Cannondale. Ricordo ancora il mio stupore di quando provai la Flash 26” nel 2010 che se non ricordo male introdusse questa soluzione. Il risultato di quella prova l’acquisto della mia prima Cannondale…..

Grandi novità all’anteriore soprattutto nella Scalpel HT a HM1 dove troviamo la Lefty Ocho Carbon con escursione da 120 mm ( modificabile a 110 senza che sia invalidata la garanzia).
Sulla HM2 troviamo invece la Lefty Ocho da 100 mm
Non mi dilungo in altri tecnicismi, lascio tutto a chi ne sa molto più di me 🙂 ma vado al sodo e cioè: quale comprare? Si, sono già a questo punto….. la Cannondale Scalpel HT HM1 ha un costo importante ( 6.999 euro ), escursione da 120, ruote in carbonio, gruppo misto XT / XTR, in pratica non ci sarebbero upgrade essenziali da fare se non un telescopico. Sarebbe già la configurazione definitiva. Colori stupendi, sia la total black che la bianca.

La Carbon2 è il modello che sembra avere il miglior rapporto qualità prezzo ( 4.499 euro ). Il carbonio non è l’alto modulo ma sicuramente non noterei differenze, Lefty Ocho da 100 mm tanta roba, gruppo XT che è una garanzia, ruote in alluminio con canale da 25. Forse questa è un po’ la nota dolente ma visto il tipo di biker che sono non è detto che abbia bisogno dell’ulteriore rigidità che le ruote in carbonio garantiscono. Sicuramente c’è un gap in termini di peso rispetto alla HM1 ma è altrettanto vero che forse è ora di iniziare a pensare al mio di peso…. Quanto ai colori il rosso è molto bello ma il Purple Haze la fa la più Cannondale di tutte.

Viste le premesse sono sicuro di una cosa, potrebbe entrare di diritto nel gruppo delle bici che non darò mai in permuta. Spero solo di averla presto tra le mani 🙂
Geometrie, specifiche e tutto quanto c’è da sapere su www.cannondale.com