• Home
  • Portfolio
  • Storie
  • Test
  • Blog
  • Contatti
OnBikePh - Simone Mescolini OnBikePh - Simone Mescolini
  • Home
  • Portfolio
  • Storie
  • OnBikePh - Simone Mescolini OnBikePh - Simone Mescolini
  • Test
  • Blog
  • Contatti

Kask Protone & Kask Valegro

La mia esperienza con Kask ha inizio al loro stand alla MDD del 2017. Avevo da poco acquistato uno Specialized Prevail S-Works, quello che ritenevo in quel momento essere il casco più bello, conforteole e cool. Logicamente ero super soddisfatto dell’acquisto e convinto di aver comprato il meglio del meglio.

Per curiosità però allo stand provai un Protone e le mie certezza crollarono. Mettendolo in testa e allacciandolo mi resi conto immediatamente che per leggerezza e calzata non aveva rivali. La scimmia salì subito ma prima dell’acquisto feci passare un po’ di tempo. il costo non era così irrisorio e la versione bianca fortunatamente era introvabile.

Kask Protone

Alla fine però è arrivato ed è diventato il MIO casco. Uno di quegli accessori che in gravel e in mtb ho usato solo per le occasioni importanti, proprio per preservarlo.

Punti di forza:  leggerezza, calzata e ventilazione interna, caratteristica quest’ultima di cui mi sono reso realmente conto solo dopo averlo utilizzato per la prima volta. Una chicca è il sottogola in pelle, sicuramente meno fastidioso dei classici in tela sintetica.

Note negative: nell’utilizzo con cappellino o sottocasco c’è il rischio ( a me è successo ) che saltino i gommini del telaietto regolabile micrometricamente.

L’inconfondibile vista frontale del Protone
Kask Valegro

Successivamente poi è arrivato il Valegro, il modello super ventilato di Kask, consigliato per la stagione calda e per scalatori. Grande sorpresa anche in questo caso, credevo fosse difficile avere una ventilazione interna migliore del Protone e invece ho dovuto ricredermi. Leggero, molto leggero, addirittura più del Valegro, ma con una calzata diversa. In testa si sente di più ma probabilmente è una cosa soggettiva.

Confronto: sarebbero da avere entrambi, senza dubbio, il Protone nell’uso con bici da strada tra i due è sicuramente quello più polivalente a prescindere dalla stagionalità. C’è da dire una cosa però, in particolar modo in inverno nell’uso gravel e fuoristrada, dove le velocità sono minori, le pendenza spesso più impegnative e le discese meno veloci con il Valegro ho avuto un’esperienza d’uso migliore. Mi sono trovato a sudare molto meno e di conseguenza a patire molto meno il freddo.

Schematizzando: Protone, va bene in ogni situazione. Valegro, eccelle con il caldo e in fuoristrada anche in inverno. 

Kask Valegro e Protone a confronto

Per tutte le specifiche tecniche visitate il sito www.kask.com

RELATED POSTS

look keo blade carbon

Pedali Look Keo Blade Carbon CR

ciclista in discesa lungo passo falzarego

Maratona delle Dolomiti #mdd31

Selle Italia Novus Boost Superflow

Selle Italia Novus Boost Superflow

Back to list
previous post. next post.

Simone Mescolini - info@simonemescolini.com - 392/9428729

Copyright © 2023 | images by Simone Mescolini
Instagram Facebook
Cookie Policy
Privacy Policy
OnBikePh - Simone Mescolini